Poco più di cento anni fa, nel 1905, il compositore ungherese Franz Lehár (1870-1948) presentava nella capitale Vienna Die lustige Witwe (“La vedova allegra”), capolavoro immortale che avrebbe reso per sempre famoso lui e il genere dell’operetta. La rivalutazione dell’operetta come produzione d’arte, in atto da alcuni anni, ha finalmente restituito anche “La vedova allegra” al grande patrimonio del teatro musicale europeo.
Si tratta infatti di un capolavoro assoluto sia dal punto di vista drammaturgico che da quello musicale con una trama dal carattere apertamente sensuale ed erotico che riporta al clima disinibito della Vienna di Freud e Schnitzler.
Librettisti Victor Leòn e Leo Stein
Musiche di Franz Léhar
con Elena D’Angelo, Milena Salardi, Alessandro Dimasi, Emil Alekperov, Armando Carini
Direttore d’orchestra Orlando Puljn
Maestro Collaboratore Vincenzo Camporeale
Coreografie e regia di Serge Manguette
Apertura biglietteria: tutti i giorni dal 1° Luglio al 28 Agosto orario 10.00-13.00 e 16.30-23.00
Contatti: tel.0584/265757-58
e.mail:info@laversilianafestival.it
estratto da save the date
|