Volterra |
|
Da qualsiasi parte si arrivi, ad ogni curva, il paesaggio cambia ed offre scenari mozzafiato, sempre diversi secondo la luce del giorno ed il variare delle stagioni. Spesso, fermo lungo la strada, qualcuno, fotografa o dipinge lo spettacolare paesaggio, il gioco...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Volterra |
|
 |
 |
San Gimignano |
|
San Gimignano si erge con il profilo delle sue torri, su di un colle (m.334) a dominio della Val d’Elsa. Sede di un piccolo villaggio etrusco del periodo ellenistico (III-II sec. a.C.) inziò la sua storia intorno al X secolo prendendo il nome del Santo Vescovo di Modena: San Gimignano, che avrebbe...
[leggi
di più] |
Strutture situate in San Gimignano |
|
Castellina in Chianti |
|
Castellina in Chianti è un caratteristico paese agricolo di origini etrusche a 20 km. da Siena.
Un tempo proprietà dei Conti Guidi, dopo la cessione ad alcuni vassalli entrò a far parte della Lega del Chianti.
Il cuore dell’abitato è costituito dall’antica Rocca progettata nella seconda...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Castellina in Chianti |
|
Castagneto Carducci |
|
Adagiato sulla sommità di una collina, che domina la campagna ed il mare circostante, questo incantevole borgo medioevale, si sviluppa intorno al Castello dei Conti Della Gherardesca, edificato intorno all'anno 1.000.
Il paese ha vicoli lastricati, terrazze naturali che guardano il mare e la...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Castagneto Carducci |
|
Firenze |
|
Calcio Storico di Firenze
“E’ calcio il nome di un gioco proprio e antico della città di Firenze, a guisa di battaglia ordinata, con una palla a vento, rassomigliantesi alla sferomachia , passato dai greci ai latini e dai latini a noi” si legge nel Vocabolario della Crusca del 1612, a...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Firenze |
|
Grosseto |
|
Visitare la Maremma è un po' come andare indietro nel tempo. La zona, sfuggita ai guasti della modernità è permeata di un'atmosfera ricca di tradizione ed è legata in modo non ostentato ma profondo, alle radici del passato. Il territorio è una specie di grande oasi dove il magico isolamento del...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Grosseto |
|
Palaia |
|
Palaia sorge lungo la valle inferiore dell'Arno.
L'economia locale si basa principalmente sull'agricoltura e sulle attività industriali nei settori tessili e mobilieri.
Il nome della località deriva dal latino "palus" che letteralmente significa "palo", al quale venne aggiunto successivamente...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Palaia |
|
Lajatico |
|
Lajatico è un luogo che si lascia facilmente amare.
Parlare della bellezza delle sue colline è quasi scontato; così pure il parlare dell’eccellenza delle tradizioni gastronomiche e dell’ottima qualità dei vini.
...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Lajatico |
|
Montaione |
|
Montaione, situato all’estremo ovest della provincia di Firenze, al confine con quella di Pisa, offre uno dei più suggestivi panorami della Toscana. Posto su una collina a 350 m. sul livello del mare, si trova a cavallo tra le valli dell’Egola e dell’Elsa. La sua invidiabile posizione nel cuore...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Montaione |
|
 |
 |
Montecatini Val di Cecina |
|
La torre, appartenuta alla famiglia Belforti, si erge al centro dell’antico borgo medievale di Montecatini Val di Cecina e domina l’orizzonte.
Camminando tra i vicoli, si raggiunge la bellissima piazzetta del castello sulla quale si affacciano la Chiesa di San Biagio ed il Palazzo...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Montecatini Val di Cecina |
|
Monteverdi Marittimo e Querceto |
|
Monteverdi Marittimo
Posto sugli ultimi rilievi occidentali delle colline metallifere, a 360 mt. di altezza, Monteverdi Marittimo è un grazioso e tranquillo paesino di poche centinaia di abitanti, circondato da boschi a pochi chilometri dal mare. Facilmente raggiungibile dall'autostrada...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Monteverdi Marittimo e Querceto |
|
Peccioli |
|
Il borgo medievale di Peccioli si sviluppa attorno ai ruderi dell'antico castello medievale, circondato da oliveti, vigne e verdi colline, conservando ancora oggi numerosi esempi di architettura del XII secolo.
Nel cuore del centro storico sorge la Chiesa di San Verano, che mostra i tratti della...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Peccioli |
|
Pomarance |
|
Situato sulla sommità di un colle, a 375 m. sul livello dei mare, dominante il bacino dei fiume Cecina, Pomarance è posto geograficamente in una delle zone dell´Alta Maremma Toscana denominata "Le Colline Metallifere”.
La posizione centrale di Pomarance all'interno di un territorio di indubbio...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Pomarance |
|
Siena e Crete Senesi |
|
Siena è uno scrigno pieno di tesori d’arte, circondato da dolci, suggestive colline.
Il duomo ed il campanile dominano i tetti della città antica.
Il duomo è un capolavoro assoluto, impreziosito al suo interno da altri mirabili capolavori.
leggi
di più] |
Strutture situate in Siena e Crete Senesi |
|
Svizzera Pesciatina |
|
Pistoia - La Città
Una passeggiata attraverso le strade storiche di Pistoia comincia da Piazza del Duomo con i meravigliosi edifici che la circondano – la Cattedrale, il Battistero, il Palazzo dei Vescovi e il Municipio. Proseguendo, poi, con il vicino Ospedale del Ceppo con la sua facciata...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Svizzera Pesciatina |
|
Stintino |
|
Stintino (Isthintinu) è un comune di 1.487 abitanti della provincia di Sassari.
Una delle spiagge più belle della Sardegna e del Mediterraneo è a Stintino; si tratta della famosissima spiaggia de La Pelosa, che ospita ogni anno migliaia di turisti e non.
La penisola di Stintino si protende nel...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Stintino |
|
Amantea |
|
La città di Amantea – 13.000 abitanti d’inverno - che si moltiplicano smisuratamente nei mesi estivi - è situata lungo la costa del basso Tirreno cosentino, tra Capo Veri a Nord e capo Coreca a Sud; il suo ampio arenile affaccia sul Tirreno Meridionale e Stromboli fa da quinta al tramonto....
[leggi
di più] |
Strutture situate in Amantea |
|
Belmonte Calabro |
|
Belmonte Calabro, è in Calabria, lungo la costa
del basso Tirreno cosentino
Belmonte Calabro, costruito nel 1270 e ancora perfettamente conservato, è inserito in un comprensorio di 9 comuni, il cui epicentro commerciale è Amantea (6 Km), dove c’è ogni sorta di servizi: commerciali, tecnologici e...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Belmonte Calabro |
|
Fiumefreddo Bruzio |
|
Salvatore Fiume un giorno di luglio, nell’estate “del “75, mentre tornava a Milano dopo le sue vacanze in Sicilia, incuriosito dall’omonimia, decise di fare una deviazione per Fiumefreddo Bruzio.
Uscì dall’autostrada a Falerna...
[leggi
di più] |
Strutture situate in Fiumefreddo Bruzio |
|
|
 |
|